




Saparot - Outdoor
Saparot – Outdoor, premiata “Best Outdoor” alla CannaSwissCup 2022/23, si distingue per l’aroma dolce e fruttato, con note esotiche di ananas e litchi. Le cime grandi e compatte ne fanno una varietà outdoor molto apprezzata, ideale di giorno o di sera per chi cerca relax e un bouquet aromatico davvero unico.
Leggi di piùAbbiamo iniziato a coltivare la Saparot partendo dai semi fornitici dai nostri partner di JYM Seeds, e già dalla prima stagione si è distinta per la stabilità genetica e la vigoria della pianta. In certi aspetti ci ha ricordato l’Arancia Tonic, con cui condivide qualche antenato, ma mentre l’Arancia Tonic sviluppa un aroma più orientato agli agrumi, la Saparot si caratterizza per note di ananas e litchi.
Nel tempo, abbiamo apprezzato la crescita costante e la produzione di fiori di buone dimensioni, unita a un profilo aromatico davvero piacevole. Grazie alle garanzie che questa genetica ci offre — resa soddisfacente, gusto equilibrato e ottima adattabilità — abbiamo deciso di inserirla stabilmente nel nostro catalogo, facendone uno dei nostri prodotti di punta anche per le stagioni future.
Profilo Cannabinoidi
CBD | 13.10% |
---|---|
THC | 0.46% |
CBG | 0.21% |
CBN | ND |
CBC | 0.85% |
Visualizza l'analisi di laboratorio
Profilo Terpenico (1.4% w/w)
Myrcene | 0.63% |
---|---|
alpha-Bisabolol | 0.17% |
trans-Caryophyllene | 0.12% |
Limonene | 0.07% |
beta-Pinene | 0.07% |
alpha-Humulene | 0.04% |
Linalool | 0.03% |
Fenchol | 0.02% |
alpha-Terpineol | 0.02% |
Eugenol | 0.02% |
Caryophyllene Oxide | 0.02% |
(Nessun link all’analisi terpeni e pesticidi, se non disponibili)
Riproduzione | Seme |
---|---|
Potature stagionali | 2 |
Altezza pianta | Medio-alta |
Larghezza pianta | Media |
Struttura | Piramidale |
Raccolta | Metà ottobre |
Resa | Medio-alta |
Taglia dei fiori | Medio-grandi |
Densità dei fiori | Duri, compatti |
Note | Cime grandi con aroma di ananas e litchi |
Consiglio di consumo | Durante il giorno o la sera, anche in miscela con THC. |
Condizioni Naturali Ideali
Nella regione del Locarnese, nel sud della Svizzera, coltiviamo la Saparot all’aperto con un microclima ideale, caratterizzato da forti escursioni termiche tra giorno e notte. Nessun pesticida né chimica invasiva, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle piante. Scopri di più .
Essiccazione
Dopo il raccolto, i rami vengono appesi a testa in giù per 10–15 giorni, a circa 20°C e 60% di umidità, in modo che i terpeni vengano preservati e le infiorescenze si asciughino gradualmente.
Formati e Pulizia
Gran parte del lavoro è svolto a mano, ma alcuni formati prevedono passaggi meccanici. Le differenze:
- Fiori – Puliti a mano: selezione e pulizia artigianale, per un aspetto “premium”.
- Small Buds – Puliti a macchina: fiori più piccoli, rifiniti con un processo meccanico; opzione più economica ma terpeni invariati.
- Crunch: fiori già trinciati, per un utilizzo rapido senza rinunciare al gusto e all’aroma.
Curing
Durante il curing, le piante riposano in contenitori ermetici per diverse settimane, amalgamando i profili aromatici e migliorando la morbidezza del gusto. Leggi l’approfondimento .
Consiglio
⚠️ Conserva le infiorescenze in barattoli di vetro ermetici, lontano dalla luce e dal calore. Apri regolarmente per far “respirare” i fiori e controllarne l’umidità, evitando muffe o eccessiva secchezza.
- Filiera artigianale: gestione interna totale, niente processi industriali.
- Natura e rispetto: zero pesticidi o chimica, coltivazione outdoor sostenibile.
- Tempo e pazienza: essiccazione lenta e curing prolungato per massimizzare l’aroma.
- Trasparenza e premi: “Best Outdoor” CannaSwissCup 2022/23, analisi pubbliche, tracciabilità completa.
Scopri il nostro manifesto etico: Manifesto Slow Weed .
Se cerchi un fiore dall’aroma esotico di ananas e litchi e un effetto rilassante, la Saparot è la compagna ideale per regalarti un momento di calma e piacere naturale nella tua giornata.